La Corte di Cassazione ha affermato che in caso di licenziamento nullo o inefficace, si applicano le sanzioni civili previste nel caso in cui i versamenti non sono stati effettuati entro il termine previsto.



Mediante la legge di bilancio 2019 si è introdotto, per il periodo 2019 – 2021, un nuovo meccanismo di rivalutazione automatica delle pensioni.

Ciò comporta il ricalcolo di particolari tipologie di pensioni in precedenza rivalutate con parametri previgenti.



Come di consueto, in questo periodo dell'anno, lo Studio ha iniziato a fissare gli appuntamenti per " la campagna 730".

Qualora interessati, Vi chiediamo di prendere cortesemente contatto per le informazioni e le valutazioni del caso. 




Il percettore della Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI), conserva il diritto all’indennità seppur in misura ridotta dell’ 80% del reddito prodotto, anche qualora inizi una attività di lavoro subordinato ma solo a condizione che il reddito derivante dalla nuova occupazione non superi gli € 8.000,00 all’anno.

Similmente, nell’ipotesi in cui venga intrapresa una attività di lavoro autonomo, l’indennità resterà in essere nella misura ridotta sopra richiamata fino a un reddito di € 4.800,00.



Sottocategorie

© 2023 Studio Brenna e Bonavitacola - Via N. Sauro n. 6 – 22066 Mariano Comense – Como - C.F. e P.I. 01595710136 - Privacy Policy - Cookie Policy