Comunichiamo che lo Studio resterà chiuso nelle giornate:

- di festività;

- il 24 dicembre;

- il 31 dicembre.

L'occasione ci è gradita per porgere i migliori auguri. 



La Corte di Cassazione, con sentenza n. 22177, ha fornito una importante indicazione circa l’utilizzo dei riposi giornalieri da parte del padre lavoratore dipendente.

L’Inps, adeguandosi ai dettami della sentenza in parola, ha emesso una apposita circolare (n. 140/2019) evidenziando che il diritto spetta nel caso la madre sia lavoratrice autonoma a prescindere dalla fruizione dell’indennità di maternità da parte della stessa.





Come noto, il credito di imposta D.L. 66/2014, altresì noto come “Bonus Renzi” o “Bonus € 80  in busta paga”, spetta a quei lavoratori che possano vantare determinati requisiti fra cui quello reddituale.

La normativa prevede infatti tre fasce: per redditi fiscali annuali fino a € 24.600,00 spetta interamente (€ 960,00); per quelli compresi fra € 24.600,00 e € 26.600,00 si riduce proporzionalmente; per importi superiori a € 26.000,00 non spetta.  



Sottocategorie

© 2023 Studio Brenna e Bonavitacola - Via N. Sauro n. 6 – 22066 Mariano Comense – Como - C.F. e P.I. 01595710136 - Privacy Policy - Cookie Policy