SMART WORKING - TERMINE E OPPORTUNITA'
- News
- Visite: 708
Alla luce dell’aumento esponenziale del ricorso a modalità di lavoro agile, utilizzate come strumento volto alla tutela e alla sicurezza individuale e collettiva in periodo di pandemia, segnaliamo alcuni aspetti che assumono sempre più rilevanza nelle nostre realtà produttive.
L’istituto, introdotto nel 2017, prevede la necessità di un accordo (a tempo determinato o indeterminato) che si aggiunge al contratto di lavoro esistente, in cui disciplinare minuziosamente tutti quegli elementi che daranno sostanza alla prestazione svolta in modalità agile. A titolo esemplificativo: l’orario di lavoro, il luogo, le modalità di connessione e disconnessione da remoto, eventuali controlli a distanza, privacy e riservatezza, etc.