Vi informiamo che in data 22.10.2020 tra Federlegno e CGIL-CISL-UIL è stato raggiunto l’accordo per il rinnovo del CCNL Legno – Aziende Industriali.
Sono previsti aumenti retributivi con le seguenti decorrenze:
- 1 settembre 2020 (che applicheremo unitamente al cedolino di ottobre 2020 con i relativi arretrati riferiti al mese di settembre 2020);
- 1 gennaio 2021.
Le ulteriori novità previste dal nuovo contratto sono:
- Fondo Arco: aumento al 2,30% della contribuzione a carico delle imprese (solo per i lavoratori aderenti) e € 100 di versamento una tantum al Fondo unitamente alla contribuzione del 2^ trimestre 2021 (per tutti i lavoratori a tempo indeterminato, anche se non iscritti al fondo);
- Elemento di Garanzia Retributiva (EGR): passa da € 18,00 a € 25,00 mensili l’importo dell’EGR per i lavoratori non coperti da trattamenti retributivi accessori collettivi o individuali (premi aziendali, superminimi, etc.);
- Congedo parentale: dal 1 gennaio 2021 i primi 3 mesi di congedo parentale successivi al congedo obbligatorio vedranno una integrazione dell’indennità INPS nella misura del 30% a carico dell’azienda (attualmente l’indennità INPS non gode di alcuna integrazione);
- Contratti a termine/somministrazione: fermo restando il periodo massimo di 24 mesi, il numero dei lavoratori a tempo determinato non può superare il 30% dei contratti tempo indeterminato; tale percentuale è elevata al 35% considerando per sommatoria anche i lavoratori in somministrazione;
- Quota di servizio sindacale: i lavoratori non iscritti alle Organizzazioni Sindacali sopra richiamate possono scegliere di conferire una quota di servizio pari a € 35,00, che verranno trattenuti in busta paga nel mese di gennaio 2021 e versati dalle aziende sul C/C IT83F0569603200000012811X17 della Banca Popolare di Sondrio e intestato a “Federazione Lavoratori Costruzioni” entro il 30.03.2021.