Sostegni per partite IVA che svolgono attività di impresa, arte o professione.
Potranno presentare richiesta, con modalità da definirsi entro 30 giorni, i soggetti che abbiano subito perdite di fatturato, tra il 2019 e il 2020, pari ad almeno il 30 per cento, calcolato sul valore medio mensile.
L’importo del contributo a fondo perduto sarà determinato in percentuale rispetto alla differenza di fatturato rilevata, come segue:
- 60% per i soggetti con ricavi e compensi non superiori a 100mila euro;
- 50% per i soggetti con ricavi o compensi da 100 mila a 400mila euro;
- 40% per i soggetti con ricavi o compensi superiori a 400mila euro e fino a 1 milione di euro;
- 30% per i soggetti con ricavi o compensi superiori a 1 milione e fino a 5 milioni di euro;
- 20% per i soggetti con ricavi o compensi superiori a 5 milioni e fino a 10 milioni di euro.
In ogni caso, tale importo non potrà essere inferiore a 1.000 euro per le persone fisiche e a 2.000 euro per gli altri soggetti e non potrà essere superiore a 150mila euro.
Per verificare quanto sopra, proponiamo una esemplificazione dei passaggi:
1 Verificare che la perdita sia di almeno il 30%:
(fatturato 2019 – fatturato 2020)/ fatturato 2020 x 100
2 individuare la percentuale della propria categoria e inserirla nella seguente formula:
(fatturato 2019 – fatturato 2020) / 12 x % propria fascia
Lo studio resta a disposizione per ogni necessità al riguardo.